Page 214 - AIT1124_E-Paper
P. 214

“La ceramica per Femia non è            In tale vettorialità nel libro si individuano cinque   This book outlines ceramic’s five types of
                     solo un materiale; è un nuovo           Intelligenze proprie della ceramica: quella   intelligence, i.e., emotional, adaptable, chromatic,
                     linguaggio per comporre gli             emozionale e quella plastica, quella cromatica e   thermodynamic, and open intelligence.
                     spazi dell’abitare il mondo,            quella termodinamica, e infine l’intelligenza   These categories express complex architectural
                     il territorio e la città”.              aperta. Categorie che esplicitano una ricerca   research and help organise the projects
                     “For Femia, ceramic is more             architettonica di tipo complesso e che aiutano a   presented in this volume with a wide selection
                                                                                                     of drawings, sketches, and colour photographs.
                     than just a material. It’s a new        declinare i progetti selezionati per il volume   The central body of the book is preceded by three
                     language that creates spaces            presentati con un ampio regesto di fotografie a   short essays by Jean-Philippe Hugron, Maurice
                     to enjoy the world,                     colori e corredati da disegni e schizzi. Il corpo   Culot, and yours truly. In addition to framing
                     the territory, and the city”.           centrale delle Intelligenze è anticipato da tre   the topic and Italian reality in their historical
                                                             brevi saggi di Jean-Philippe Hugron, Maurice   contexts, these essays identify ceramic as a
                     2.                                      Culot,  e  dello  scrivente,  che  inquadrano   “poetic commentary on architecture”.
                     Pagine tratte dal libro.
                     Pages from the book.                    storicamente il tema e la realtà italiana,
                     L’INTELLIGENZA DELLA CERAMICA           individuando  la  ceramica  anche  come   The book ends with four conversations between
                     Alfonso Femia Architectures             “commento lirico dell’architettura”.    Alfonso Femia and JP Hugron, ceramic artist
                     Marsilio Arte Editore                                                           Danilo Trogu, who has collaborated with Femia
                     Alfonso Femia / Atelier(s) Alfonso Femia                                        in many projects, clients, and Mauro Manfredini.
                     Images © Atelier(s) Alfonso Femia       Concludono il libro quattro dialoghi di Alfonso   This latter conversation reveals Casalgrande
                                                             Femia con JP Hugron, con il maestro Danilo Trogu   Padana’s role in Femia’s journey experimenting
                                                             chiamato da Femia a collaborare in molti progetti;   with ceramics, which has been going on for
                                                             con i committenti e con Mauro Manfredini in cui   twenty years.
                                                             emerge il ruolo di Casalgrande Padana come
                                                             alleato attivo di un percorso virtuoso di
                                                             sperimentazione nel campo dei materiali ceramici
                                                             che continua da vent’anni con convinzione.





                       2













































                                                                              28 29
   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219